L'ID. Buzz parcheggia in una casa e viene caricato.
1,2
Mobilità elettrica

Il nostro obiettivo: un’offerta completa di mobilità sostenibile

Mobilità elettrica

Il nostro obiettivo: un’offerta completa di mobilità sostenibile

Il nostro obiettivo è una mobilità sostenibile più pulita ed efficiente a livello globale. Il nuovo ID. Buzz è un ottimo esempio di questo approccio. Così rendiamo più interessante il passaggio a una mobilità elettrica rispettosa dell’ambiente e, grazie a prestazioni complete, possiamo fornire ai nostri clienti pressoché qualsiasi soluzione: da modelli elettrici innovativi, opzioni di ricarica intelligenti, fino al riciclaggio sostenibile.

Mobilità innovativa con l’ID. Buzz

L'ID. Buzz vicino a una casa con una stazione di ricarica.

Il nostro approccio a 360° alla mobilità elettrica

I cambiamenti climatici rappresentano la sfida più grande e importante dei nostri tempi. Per questo abbiamo aderito all’accordo sul clima di Parigi e ci siamo posti obiettivi ambiziosi. Ci assumiamo la responsabilità per la nostra quota complessiva nella catena di creazione del valore dei nostri veicoli e vogliamo diventare un’azienda a bilancio neutrale in termini di CO2 entro il 2050. Il nuovo ID. Buzz è il primo van di Volkswagen a essere sviluppato di sana pianta in versione elettrica, dai primi schizzi fino agli ultimi ritocchi. È un elemento basilare del nostro approccio globale alla mobilità elettrica, dalla catena di fornitura, alla produzione e alla fase di utilizzo, fino al riciclaggio, poiché solo se agiamo in modo sostenibile a ogni livello possiamo raggiungere i nostri obiettivi. Pertanto, non solo vi consegniamo l’ID. Buzz con bilancio neutrale in termini di CO23, ma con l’ID. Charger4 forniamo anche la wallbox opzionale adatta alla vostra abitazione. Il Bulli elettrico cambierà quindi la nostra azienda e la nostra mobilità in modo sostenibile.

  • L'ID. Charger Wallbox di Volkswagen.

    Ricarica a casa in tutta comodità con la vostra wallbox

    I veicoli elettrici si distinguono per un ecosistema sostenibile e individuale che si adegua alle vostre necessità di mobilità. Per poter ricaricare il veicolo comodamente da casa, richiedendo l’ID. Charger4 potrete fare affidamento su una wallbox intelligente e potente. I modelli «Connect» e «Pro» sono dotati di accesso a Internet e possono essere gestiti anche via app.

  • L'ID. Buzz viene caricato presso una stazione di ricarica.

    Ricarica fuori casa: comoda e flessibile

    Mentre con un veicolo con motore a combustione dovete cercare un distributore di carburante per fare rifornimento, potete ricaricare il nuovo ID. Buzz quando è in sosta, anche fuori casa. Ad esempio a un punto di ricarica presso il luogo di lavoro, a una colonnina di ricarica pubblica in autostrada, davanti al supermercato, in un parcheggio o nel quartiere residenziale quando andate a trovare gli amici. La potenza massima per la ricarica standard (CA) è di 11 kW. Con la ricarica rapida (CC), come in autostrada, bastano 30 minuti5 per ricaricare la batteria dal 5% all’80% se si dispone della potenza di ricarica massima dell’ID. Buzz fino a 170 kW. Per una ricarica ancora più semplice, grazie a Plug & Charge6 in futuro basterà inserire il cavo e la ricarica si avvierà subito. Con questa tecnologia i vostri dati di autenticazione vengono registrati una sola volta nel veicolo, successivamente la stazione di ricarica riconoscerà automaticamente chi siete: un grande vantaggio in termini di comodità. Questa tecnologia sarà parzialmente disponibile dal 2022 e verrà introdotta gradualmente con una norma certificata ISO, così in futuro potrete usare un numero crescente di stazioni di ricarica Plug & Charge6. Dove non è disponibile la ricarica con Plug & Charge6, potrete utilizzare la vostra scheda di ricarica We Charge4 oppure avviare la ricarica tramite la funzionalità We Charge dell’app We Connect ID.7. Anche in questo caso la fatturazione è automatica, per la massima comodità e trasparenza. Per trovare una colonnina di ricarica libera tra gli oltre 310’000 punti di ricarica in tutta Europa vi basta utilizzare il servizio di ricarica smart We Charge. Con l’ID. Buzz giungerete così ovunque in tutto relax grazie a una delle reti di ricarica più grandi e in più rapida espansione di tutta Europa.

Batterie e riciclaggio: durata garantita

Al contrario dei motori a combustione, i motori elettrici praticamente non necessitano di alcuna manutenzione, dato che non presentano parti soggette a usura, come la cinghia dentata, e nemmeno del cambio dell’olio. Ne risultano intervalli di revisione più lunghi e quindi meno visite in officina e costi di manutenzione ridotti. I veicoli elettrici di ultima generazione come l’ID. Buzz sono progettati per essere usati a lungo. La domanda di molti potenziali clienti pertanto è: quanto dura la batteria? La batteria ad alta tensione agli ioni di litio dell’ID. Buzz presenta una densità energetica e di potenza elevata. Inoltre, non necessita di manutenzione, ha un’elevata stabilità di ciclo e un autoscaricamento ridotto. Tuttavia, fattori come il numero e la tipologia dei processi di ricarica (CA/CC), il rispetto dei limiti di ricarica o la temperatura dell’ambiente ne influenzano la durata. Nel corso del tempo questo porta inevitabilmente a una perdita in termini di autonomia.

 

Con il nuovo ID. Buzz puntate su una qualità elevata. Per la vostra batteria ad alta tensione agli ioni di litio vi garantiamo un valore energetico netto di almeno il 70% per otto anni o fino a 160’000 km8. Le batterie vecchie non finiscono in discarica. Anzi, possono contribuire a rendere la nostra strategia ancora più sostenibile. Vi rientrano i cosiddetti utilizzi «second life», dove, ad esempio, utilizziamo le batterie che hanno esaurito il loro ciclo di vita all’interno del veicolo come accumulatori di energia elettrica. Al contempo, puntiamo a recuperare un’elevata percentuale di materie prime attraverso il riciclaggio. Nel nostro impianto pilota presso lo stabilimento di Salzgitter oggi viene recuperato fino al 97% delle materie prime utilizzate per le batterie, come nichel, rame e litio.

Potrebbe interessarvi anche questo:

A casa e in viaggio: ricaricare il vostro veicolo elettrico è semplicissimo

Ecco come ci prendiamo cura del vostro veicolo elettrico