L’high-tech incontra la storia
ID. Buzz: in giro con il DNA di un’icona
L’high-tech incontra la storia
ID. Buzz: in giro con il DNA di un’icona
Icona: un termine spesso inflazionato. Le vere icone, infatti, sono poche. Ad esempio, i prodotti industriali di Braun o Apple ridotti all’essenziale, le eleganti lampade dal «design danese» di Poul Henningsen o lo stile pulito del Bauhaus nell’architettura e nel design. Tra le auto, il Bulli è un’icona. Ma cosa significa essere un’icona? Guardiamo alla storia del Bulli e curiosiamo anche in discipline estranee al mondo automobilistico.
Dieter Rams è il funzionalista più famoso della Germania e uno dei più rinomati a livello internazionale. Per il marchio Braun creò veri e propri prodotti icona, come la radio tascabile T3 del 1968. Un oggetto di design di enorme successo che quasi quarant’anni dopo ispirò il capo designer di Apple Jony Ive a tal punto da ricavarne il primo iPod, il precursore dell’iPhone. Per Rams un buon design è innovativo, funzionale, estetico, facile da usare, ponderato, onesto e rispettoso dell’ambiente. Un buon design è design il meno possibile. Riassumendo il suo motto: «Meno, ma meglio.»