Mobilità sostenibile, pensata in modo completo
Il nostro approccio a 360° alla mobilità elettrica: dai modelli elettrici e dalle soluzioni di ricarica agli incentivi e ai servizi, fino al riciclaggio delle materie prime
Il nostro approccio a 360° alla mobilità elettrica: dai modelli elettrici e dalle soluzioni di ricarica agli incentivi e ai servizi, fino al riciclaggio delle materie prime
La nostra visione: un’offerta completa per la mobilità sostenibile
I cambiamenti climatici rappresentano la sfida più importante dei nostri tempi. Ci impegniamo a rispettare l’accordo sul clima di Parigi e ci assumiamo la responsabilità per l’ambiente, la natura e la società. Tuttavia, per tracciare con successo il percorso che porta verso una mobilità sostenibile non bastano solo i veicoli con bilancio climatico a impatto zero. Perché una strategia di mobilità elettrica efficace richiede un approccio completo, senza compromessi: questo include non solo veicoli elettrici privi di emissioni di CO2 a livello locale e una fase di utilizzo sostenibile con un ecosistema di ricarica completo e corrente ecologica, ma anche una produzione e una catena di fornitura sostenibili e un’estrazione delle materie prime attenta all’ambiente. Ci consideriamo un fornitore globale di soluzioni complete per una mobilità sostenibile e rispettosa del clima. Questo approccio a 360° alla mobilità elettrica ci permette di percorrere con successo, insieme ai nostri clienti, la strada verso la mobilità di domani, adeguandoci alle esigenze del futuro.
Il nostro approccio: Volkswagen Veicoli Commerciali diventa completamente sostenibile
Gestione della sostenibilità significa molto più di una mobilità attenta all’ambiente. Ci poniamo obiettivi ambiziosi lungo l’intera catena del valore: una gestione efficiente e rispettosa delle risorse, la conversione a processi neutrali a livello climatico in tutta l’azienda, prodotti intelligenti per città e aree rurali, soluzioni di mobilità sostenibili per clienti privati e commerciali, responsabilità per i nostri collaboratori e per la società.
In linea con la nostra lunga tradizione di pensare sempre un passo avanti a livello di trasporti, stiamo lavorando a pieno ritmo su ulteriori soluzioni per una transizione facile e sicura verso la mobilità elettrica, con l’obiettivo di semplificare la vita quotidiana dei nostri clienti. Vogliamo rendere la mobilità più pulita, efficiente e sicura, ovviamente in modo sostenibile. Come gruppo Volkswagen, ci assumiamo la responsabilità e diamo il nostro contributo per le generazioni future. Ecco perché, tra le altre cose, renderemo il trasporto, in costante crescita, di beni e servizi più efficiente e attento all’ambiente e, laddove possibile, lo elettrificheremo.
Per farlo convertiremo ogni tassello, dall’estrazione delle materie prime alla consegna dei veicoli, per raggiungere un bilancio il più possibile neutrale a livello di emissioni di CO2. A ciò si aggiunge il Code of Conduct, con il quale impegniamo contrattualmente i nostri fornitori a rispettare elevati standard ambientali e sociali. È inclusa anche una graduale conversione dei processi di produzione a energie rinnovabili. Affinché non solo i nostri modelli elettrici siano attenti all’ambiente, pensiamo anche a servizi sostenibili dopo l’acquisto del veicolo. Stiamo promuovendo l’ampliamento dell’infrastruttura di ricarica attraverso la nostra partecipazione alla rete di ricarica rapida IONITY. In questo modo, aiutiamo a rendere più interessante la transizione verso la mobilità elettrica e a offrire ai nostri clienti tutto da un’unica fonte, senza alcuna preoccupazione. Infine, ci sono i processi a valle, che contribuiscono come ultimo tassello a rendere il sistema più sostenibile: vi rientrano i cosiddetti utilizzi «second life» per le batterie che, quando hanno esaurito il loro ciclo di vita all’interno del veicolo, utilizziamo come accumulatori di corrente. O anche il riciclaggio delle batterie nel nostro impianto pilota presso lo stabilimento di Salzgitter, dove siamo in grado di recuperare fino al 97% delle materie prime utilizzate per le batterie.