Nono Konopka si dirige verso il Volkswagen ID. Buzz.
Visione e cuore

La libertà è una grande avventura

1.
L’immagine mostra un prototipo vicino alla produzione in serie.
Visione e cuore

La libertà è una grande avventura

È davvero possibile cambiare la propria vita, il proprio lavoro e la propria mentalità? Anche Nono Konopka si è posto questa domanda e nel 2018 è partito da Berlino insieme al suo migliore amico per un viaggio in bicicletta destinazione Pechino, con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla costruzione di scuole nell’ambito del loro progetto di crowd funding «Biking Borders». Da questa esperienza non sono nati soltanto una fantastica avventura e un documentario di successo, ma anche un nuovo concetto di vita. Ora sa quale aspetto possono avere la libertà, il lavoro e la mobilità del futuro e perché l’ID. Buzz è il luogo di lavoro perfetto per lui.

La maggior parte dei giovani intorno ai 25 anni sta studiando o è ancora alla ricerca del senso della vita: a 24 anni, Nono Konopka ha già fondato due scuole in Guatemala. Nel 2018 ha deciso, insieme al suo migliore amico Max, di lanciare la campagna di crowd funding «Biking Borders» allo scopo di raccogliere fondi. Al fine di richiamare l’attenzione di quante più persone possibili, entrambi hanno percorso oltre 15’000 chilometri da Berlino fino a Pechino in bicicletta, documentando online il loro viaggio. Sono stati in giro per nove mesi e senza grandi preparativi. Il giovane, nativo di Amburgo, ha seguito la propria visione e il suo cuore e oggi è un autore indipendente, imprenditore, avventuriero e podcaster.

--:--
La mia visione in tutto quello che faccio è ispirare le persone e motivarle a fare le cose di testa loro.
Nono Konopka

Ciò che è iniziato come un viaggio verso l’ignoto si è trasformato in un successo talmente grande che persino Netflix ha deciso di trasmette il documentario sui due amici e le loro incredibili esperienze. Con i suoi libri e contributi, Nono Konopka incoraggia anche altre persone a percorrere nuove strade. Sa che cos’è per lui la libertà: «Per me libertà significa poter decidere da solo, senza che qualcuno mi dica come mi devo comportare». 

L’oggi ventottenne ha imparato molto dalle sue esperienze intorno al mondo. «Ora so che posso uscire più spesso dalla mia comfort zone tornando comunque a casa tutto intero. Il viaggio mi ha fatto avvicinare al mondo dei media, e attualmente sto fondando una start-up che consenta alle aziende di mettere in pratica il nuovo modo di lavorare nella società odierna senza vincoli di luogo».

Il compagno perfetto per avventurarsi verso l’ignoto

Potersi spostare in libertà per Nono è particolarmente importante, anche se non significa essere sempre in giro per il mondo: «Mi piace sentirmi a casa in un posto, ma me ne allontano anche spesso e viaggio parecchio. Libertà è potermi allineare con i miei valori e le mie idee. Non voglio più dover scegliere tra luogo di lavoro e quello di domicilio, penso che sia assolutamente auspicabile anche in futuro rimanere flessibili in tal senso».

Nono Konopka apre il portellone posteriore del Volkswagen ID. Buzz.

L’ID. Buzz soddisfa tutte le esigenze di questa sua quotidianità versatile: «Se penso a quali caratteristiche debba avere l’auto che più si adatta al mio stile di vita, ritengo che la sostenibilità e la possibilità di lavorare mentre viaggio rivestano per me un ruolo fondamentale. Mi piace separare luoghi e attività: preferisco svolgere i compiti creativi in un luogo e le attività operative in un altro».