Thorben Bringezu osserva il Volkswagen ID. Buzz.
Libertà, uguaglianza, sostenibilità

Møbelwerft: una visione di libertà

1.
L’immagine mostra un prototipo vicino alla produzione in serie.
Libertà, uguaglianza, sostenibilità

Møbelwerft: una visione di libertà

Thorben Bringezu ha ridefinito il suo concetto di successo e felicità: desiderava essere indipendente, avere più tempo per la sua famiglia e un lavoro che gli piacesse. Ci ha raccontato come ci è riuscito e quale ruolo rivestono in tal senso il futuro della mobilità elettrica e l’ID. Buzz Cargo. 

Diciassette anni fa tutto è cambiato per Thorben Bringezu. Dopo la nascita di sua figlia, desiderava essere libero di poter dedicare del tempo alla sua famiglia. Cos’ha fatto dunque l’esperto costruttore di imbarcazioni? Ha deciso di mettersi in proprio e aprire un laboratorio di falegnameria, che coniuga diverse particolarità. 

«La mia definizione di successo? Una combinazione di felicità personale e libertà di poter decidere in autonomia». Ed è proprio basandosi su questa premessa che ha fondato la sua azienda «Møbelwerft». Il suo primo principio di certo poco convenzionale è quello di accettare gli incarichi di suo gradimento che gli consentano di restare fedele ai propri standard qualitativi. In questo modo, si resta liberi di prendere decisioni senza dover mai andare oltre i limiti fisici e mentali per inseguire la perfezione. 

--:--

La ricerca della perfezione è qualcosa che l’imprenditore originario di Amburgo aveva interiorizzato fin dagli inizi. Già quando lavorava come costruttore di imbarcazioni, è sempre stato più interessato ai dettagli degli interni che alla barca in sé. Dopotutto, spesso sono proprio i dettagli a fare la differenza nella vita e nel benessere delle persone. Non da ultimo, ha molto apprezzato anche il concetto dietro al design degli interni dell’ID. Buzz Cargo. «Per quanto riguarda gli interni, l’ID. Buzz Cargo mi convince per il suo cruscotto dalle linee pulite, senza troppi pulsanti e fronzoli».

Ho un’esperienza pluriennale con i veicoli elettrici e me ne intendo, ma non avevo mai visto nulla di simile all’ID. Buzz Cargo.
Thorben Bringezu

Una filosofia di vita rivolta al futuro

Ciò che vale nella vita privata di Thorben Bringezu, vale anche per la sua azienda: l’inerzia non è un’opzione. La sua filosofia di vita e aziendale è proiettata verso il futuro. Come qualcuno che mette sempre in discussione lo status quo, è intento a creare continuamente nuove combinazioni di soluzioni personalizzate. A tal proposito, l’ID. Buzz Cargo ha per lui un enorme fascino. 

Un fascino che si ripercuote in modo positivo anche sulla sua azienda. Perché l’ID. Buzz Cargo non è soltanto un mezzo di trasporto, ma incarna una filosofia che guarda al futuro. «Questo aspetto e anche la capacità di adattarsi a tutte le situazioni ed esigenze nel contesto lavorativo, familiare e soprattutto ambientale è ciò che intendo con mobilità del futuro».