Pat Burgener e l’ID. Buzz – Due tipi elettrizzanti
Pat Burgener e l’ID. Buzz – Due tipi elettrizzanti
Pat Burgener è uno dei migliori snowboarder della Svizzera e un musicista di successo... e presto si recherà a gare e concerti a bordo del suo nuovo ID. Buzz. Lo abbiamo accompagnato nel suo primo giro di prova sul van completamente elettrico di Volkswagen.
Testo Reto Neyerlin Foto Christof René Schmidt
Il sole si abbassa all’orizzonte sopra al lago Lemano tingendo le viti della regione del Lavaux dei caldi colori della sera. Accanto a uno degli innumerevoli terrazzamenti in pietra è parcheggiato un ID. Buzz giallo e bianco e davanti Pat Burgener è seduto su una sedia da campeggio intento a suonare la chitarra: la conclusione perfetta di una giornata molto speciale.
La giornata è iniziata di primo mattino con un lieve ronzio, quando il van completamente elettrico ha imboccato la via d’ingresso di casa Burgener. Il veicolo elettrico non è ancora ufficialmente sul mercato. In questa giornata di inizio luglio Pat ha però l’opportunità esclusiva di testare il modello prima di ricevere il primissimo ID. Buzz della Svizzera a fine anno. La giornata di prova segna al contempo l’inizio di una nuova collaborazione tra Volkswagen Veicoli Commerciali e lo snowboarder professionista, membro della nazionale svizzera dal 2011.

Ma quando si parla di Pat Burgener, definirlo uno snowboarder professionista è decisamente riduttivo. L’abile 28enne è un personaggio dai molteplici talenti: oltre a vantare anche una carriera musicale di successo, dirige un’agenzia di contenuti insieme al fratello e manager Marc-Antoine, produce video musicali e cortometraggi e, in tutto questo, trova anche il tempo per coltivare i suoi hobby, come lo skateboard e il surf. «Per fortuna ho energia da vendere», afferma ridendo. Ma non gli piace essere etichettato come un multitalento. «Non credo nel talento; dietro ai miei successi c’è soprattutto tanto duro lavoro. Per il resto non mi pongo limiti, faccio semplicemente ciò che mi va».
E oggi il nostro snowboarder di Losanna ha voglia di visitare i suoi angoli preferiti della Romandia a bordo del veicolo di prova. Stipa quindi un’incredibile quantità di cose nel gigantesco bagagliaio: tavola da surf, snowboard e skateboard e varie chitarre. Lo spazio non è certo un problema con l’ID. Buzz. Il merito è anche del motore elettrico: l’assenza del motore a combustione (quello elettrico da 150 kW trova posto sopra all’asse posteriore occupando pochissimo spazio) permette di ricorrere a sbalzi cortissimi. L’ID. Buzz offre così lo stesso passo ruote di un tradizionale van Volkswagen nonostante misuri solo 4,71 metri, ben 20 centimetri in meno.
Una camera da letto su ruote
Quando Pat Burgener riceverà il suo van elettrico, la dotazione fissa comprenderà senz’altro un materasso. «Ho un appartamento a Losanna e mi fermo spesso nello chalet di famiglia a Crans-Montana, ma in realtà vivo praticamente in auto». Gran parte dell’anno, infatti, Pat la trascorre viaggiando per esibirsi nei locali e ai festival, per raggiungere le piste da snowboard in montagna o per andare a fare surf sulla costa atlantica. Gli capita quindi regolarmente di trascorrere la notte in auto.
Sulla strada verso Blonay, nel Canton Vaud, scopre mano a mano le caratteristiche di guida dell’ID. Buzz, che lo convincono fin dalla partenza: come una tipica auto elettrica, il van accelera con grinta e senza interruzioni nel cambio, mentre in città si dimostra inaspettatamente maneggevole, con un raggio di sterzata di soli 11 metri. «Per non parlare del silenzio: è davvero rilassante», commenta entusiasta Pat. «Non rimpiangerò mai più il motore a combustione».
A Blonay si dirige verso lo skatepark, parcheggia lì accanto e si lancia con lo skate su e giù per rampe e discese, poi scompare nella buca di cemento e rispunta dall’altro lato con un incredibile salto. Alcuni ragazzi osservano a bocca aperta il versatile atleta mentre si esibisce in un numero dopo l’altro.
Il duo non manca di attirare l’attenzione nemmeno nella seconda tappa sul lungolago a Lutry. Con il suo mix di elementi rétro e design futuristico, il van elettrico cattura come per magia gli sguardi dei passanti. Pat Burgener non ne è affatto stupito: «L’ID. Buzz è decisamente il veicolo elettrico con il look più forte». Ma nemmeno il conducente passa inosservato, con i classici occhiali da sole colorati che sono ormai diventati il suo marchio di fabbrica e i capelli biondi lunghi fino alle spalle. Durante le ultime Olimpiadi invernali di Pechino è diventato ancora più famoso postando sui social media brevi filmati divertenti dal villaggio olimpico durante le pause tra le gare.