Sandra Runge al volante di un Volkswagen ID. Buzz.
Futuro e sostenibilità

L’equità è una forma di libertà

1.
L’immagine mostra un prototipo vicino alla produzione in serie.
Futuro e sostenibilità

L’equità è una forma di libertà

La visione di un futuro migliore non richiede solo coraggio, ma anche un’ottima capacità di autogestione. Sandra Runge è un’avvocatessa specializzata in diritto del lavoro a Berlino e si dedica con passione e con il cuore ai diritti delle madri e dei padri. Mamma di due figli, al di fuori del suo lavoro si impegna per una maggiore libertà ed equità nella vita familiare, è co-fondatrice di due asili nido e dell’iniziativa «Coworking Toddler» per un migliore equilibrio tra lavoro e famiglia. Cosa significa per lei mobilità? E quanto sono importanti per lei come madre, avvocatessa e autrice il futuro e la sostenibilità?

Sandra Runge è spesso in giro e deve destreggiarsi tra il suo lavoro in tribunale, la cura della casa e i due asili di coworking di cui è la co-fondatrice. «Ho diversi lavori e diversi uffici, ma ho anche la possibilità di lavorare in uno degli spazi di coworking degli asili nido; ciò significa che lavoro da casa oppure in una o nell’altra sede dei due asili. Ho l’impressione di guidare senza sostanza da una parte all’altra durante la settimana». 

La berlinese combatte per i diritti dei genitori e non certo senza un motivo: «Dopo essere tornata sul posto di lavoro al termine del mio primo congedo parentale sono stata subito licenziata e ho perso il mio impiego. L’esperienza mi ha segnata molto e mi ha spinta ad agire, spronandomi a intraprendere il mio attuale lavoro. Ho capito quanto sia importante affiancare e sostenere i genitori. E che c’è bisogno di fare molta chiarezza nel campo dei diritti del lavoro e dei genitori».

--:--

In qualità di avvocatessa specializzata nel diritto del lavoro, fornisce consulenza per tutte le questioni giuridiche che spaziano dal congedo parentale al rientro sul luogo di lavoro. «Il tema che più mi sta a cuore sono i diritti dei genitori, in particolare delle madri; la mia visione è rendere il mondo più equo un passo alla volta: la libertà per me è strettamente legata al concetto di equità. Voglio essere d’esempio per i miei clienti e dimostrare loro che se ci si dà da fare si riesce a ottenere tanto». A Sandra Runge però un solo impegno non basta e affianca con la sua consulenza anche le aziende che desiderano offrire ai genitori un ambiente lavorativo a misura di famiglia, svolge attività di volontariato e collabora regolarmente con diverse riviste dedicate ai genitori.

Sandra Runge solleva un neonato.
Il tema che più mi sta a cuore sono i diritti dei genitori, in particolare delle madri; la mia visione è rendere il mondo più equo un passo alla volta: la libertà per me è strettamente legata al concetto di equità.
Sandra Runge