Una coppia scende dall'e-Crafter.
Sostenibilità

Gli hotel Sunstar puntano sull’e-Crafter: verso gli skilift a zero emissioni

Sostenibilità

Gli hotel Sunstar puntano sull’e-Crafter: verso gli skilift a zero emissioni

27 aprile 2022

La catena svizzera di hotel Sunstar si affida all’e-Crafter completamente elettrico di Volkswagen Veicoli Commerciali per trasportare i suoi ospiti. Abbiamo accompagnato l’autista Karl e il suo bus navetta per un’intera giornata ad Arosa.

Testo e foto: Dominique Zahnd

L’aria è pungente in questa fredda mattina ad Arosa, a 1800 metri sul livello del mare. Le vette delle montagne tutt’intorno sembrano cosparse di zucchero a velo. Nella notte c’è stata un’intensa nevicata e la navetta dell’hotel a quattro stelle Sunstar, un e-Crafter di Volkswagen Veicoli Commerciali, è ricoperta da uno strato di neve di una quindicina di centimetri: uno scenario a cui l’autista Karl è ormai abituato nei mesi invernali.

Mentre libera il van elettrico dalla neve si forma una fila con i primi ospiti: un gruppo di ragazzini che non vede l’ora di svolgere la prossima lezione alla scuola di sci. Gli sci vengono subito caricati sul portapacchi posteriore. Quando l’autista conduce il furgone su per la salita sentiamo la neve scricchiolare sotto le ruote. «Con il suo cambio a una marcia, il bus procede in modo uniforme ed è in grado di affrontare qualsiasi salita, anche con la trazione posteriore e senza trazione integrale», afferma il dipendente dell’hotel. Le catene da neve non servono quasi mai.