Il veicolo giusto per ogni impiego – Nuova flotta per BKW Building Solutions
Il veicolo giusto per ogni impiego – Nuova flotta per BKW Building Solutions
BKW Building Solutions sostituisce l’intera flotta di 2000 veicoli con modelli Volkswagen e Volkswagen Veicoli Commerciali. L’elettricista Stefan Zwahlen è già in giro per i cantieri della valle dell’Emme con un nuovo Caddy Maxi.
Testo Reto Neyerlin Foto Dominique Zahnd
Il sole fa capolino fra i tetti del villaggio di Walkringen, nella valle dell’Emme, mentre Stefan Zwahlen prende due avvolgicavi, li porta al Caddy Maxi parcheggiato davanti al magazzino della ISP Electro Solutions, li solleva nel vano di carico e li mette insieme agli altri dodici avvolgicavi già riposti. «È incredibile quanto spazio offra questo furgone», esclama l’elettricista ammirando la sua nuova auto aziendale.
ISP è una delle 50 affiliate di BKW Building Solutions, che insieme formano una delle più grandi aziende svizzere nel settore della tecnologia edilizia. Un gruppo con oltre 4000 collaboratori, i cui 2000 veicoli della flotta saranno sostituiti con modelli Volkswagen e Volkswagen Veicoli Commerciali entro la fine del 2024 (v. riquadro). Il Caddy Maxi 2.0 TDI bianco è uno dei primi nuovi arrivati.
Stefan Zwahlen si mette al volante e parte. Destinazione: la centrale termica della rete di riscaldamento di Worb-Rüfenacht, dove si sta provvedendo all’installazione di una seconda caldaia a legna che permetterà di rifornire di calore a zero emissioni di CO2 un totale di 3150 famiglie usando come combustibile il legno di scarto della grande falegnameria nelle vicinanze.
Avvolgicavi nella parte posteriore, condotti sul tetto
ISP si sta occupando di tutti i lavori elettrici necessari per la messa in funzione dell’enorme caldaia nella centrale termica. Nel corso delle prossime settimane Stefan Zwahlen installerà i cavi di controllo, che ha portato sugli avvolgicavi, e poserà le canaline. Con il Caddy Maxi consegnerà anche i condotti lunghi diversi metri, fissati in tutta sicurezza al portapacchi.
L’elettricista viaggia con il suo nuovo veicolo aziendale da aprile 2022 ed è entusiasta della praticità del Caddy Maxi: «In quest’auto c’è spazio per tutto ciò che occorre al cantiere», afferma. A partire dai pezzi di ricambio come viti, fusibili, prese o nastri adesivi, che vengono conservati nei cassetti, passando per gli ampi scomparti per riporre manuali di riferimento per il settore elettrico e cartelle di lavoro, fino a tutti gli strumenti necessari, ordinatamente sistemati in casse. Particolarmente utile è la morsa estensibile nella parte posteriore, che agevola il lavoro sul posto.
In quest’auto c’è spazio per tutto ciò che occorre al cantiere.Stefan ZwahlenISP Electro Solutions