VW Grand California am Wasser.

Gli 8 campeggi più belli della Sardegna: preparati a scoprire l’isola!

Cerchi dei campeggi da sogno in Sardegna? Allora ti diamo il benvenuto sulla seconda isola più grande del Mediterraneo! Ti attende un connubio perfetto tra atmosfera isolana, vanlife e fascino italiano. Abbiamo selezionato per te alcuni dei campeggi più belli della Sardegna, che ti offriranno esperienze indimenticabili. Parcheggia il camper direttamente sulla spiaggia e rilassati, cimentati in un nuovo sport acquatico o scopri montagne da sogno. Preferisci dormire sotto i pini o risvegliarti la mattina con una bella vista sul mare? Andare in campeggio in Sardegna significa poter fare di tutto, tranne che annoiarsi.

VW Grand California an einer Klippe.
1

Campeggi in Sardegna: spiagge da sogno e un romantico entroterra

Con i suoi 1800 chilometri di costa, la pittoresca isola è un paradiso per chi ama il campeggio, proprio come gli altri numerosi e fantastici campeggi italiani. La Sardegna è caratterizzata non solo da spiagge da sogno con acque cristalline, ma anche da paesaggi molto romantici. Qui, le soste diventano un’occasione per riposare, respirare, godersi l’atmosfera. Il campeggio libero non è però consentito. Ma non preoccuparti: la Sardegna offre una moltitudine di fantastici campeggi per vivere avventure indimenticabili, dal campeggio in riva al mare a luoghi nascosti immersi nella natura.

La nostra selezione di alcuni dei più bei campeggi della Sardegna ti offre uno spunto ideale per goderti appieno la varietà di questa meravigliosa isola.

Camping Villaggio Capo Ferrato

Costa Rei.

Un paradiso per le famiglie sulla Costa Rei

La Costa Rei, nel sud-est della Sardegna, offre diverse opportunità per chi ama il sole e gli sport acquatici. Il Camping Village Capo FerratoOpens an external link si trova direttamente sul mare, incastonato tra alberi di ginepro e dune, ed è perfetto per le vacanze con bambini e cani. La spiaggia di sabbia bianca e l’acqua bassa sono infatti ideali per sguazzare con i bambini. E anche l’attrezzatura è ottima: ampie piazzole da 80 a 120 metri quadrati, un’atmosfera familiare e persino fasciatoi e vaschette per bambini.

Se un giorno non hai voglia di fare il bagno, puoi visitare la cittadina medievale di Muravera, a soli 30 km di distanza, oppure montare su un cavallo in una scuola di equitazione non lontano dal campeggio per fare una galoppata nel verde.

Da non perdere sono le «Settimane sarde» al Camping Village Capo Ferrato, una serie di eventi di diverse settimane che quattro volte all’anno offre l’opportunità di immergersi nelle tradizioni regionali. Anche il parco naturale dei Sette Fratelli merita una visita: ti attendono sentieri escursionistici di diversi gradi di difficoltà. Qualunque sia il tuo programma, sulla Costa Rei il divertimento è garantito.

Caratteristiche

Poco meno di 2 ettari di terreno incontaminato, in parte terrazzato, 83 piazzole, alloggi in affitto; adatto per famiglie, amanti di attività outdoor e campeggio con cani (accesso gratuito per animali domestici).

Attrezzature e tempo libero

Servizi igienici, bagni a noleggio, lavatrici, asciugatrici, fasciatoi per neonati, ristorante-pizzeria, bar sulla spiaggia, mini-supermercato, wi-fi in tutto il campeggio; animazione, intrattenimento serale, campo da tennis (a pagamento), campo sportivo polivalente, due parchi giochi, noleggio biciclette, gite guidate.

Camping Villaggio
Capo Ferrato

Lageplan Camping Villaggio Capo Ferrato

Indirizzo

Villaggio Camping Capo Ferrato
Via delle Ginestre 12
Loc. Costa Rei, 09043 Muravera, Italia

Posizione

Costa Rei, Provinz Cagliari, etwa 60 km östlich von Cagliari, Sandstrand in der Scoglio-di-Peppino-Bucht.

Camping Village Baia Blu La Tortuga

Costa Smeralda.

Famiglia, avventura e azione nel nord dell’isola

Un ottimo punto di partenza per esplorare il nord della Sardegna e la Costa Smeralda: il Camping Village Baia Blu La TortugaOpens an external link è raggiungibile dai porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. Situato all’ombra di una pineta, offre numerose piazzole, un ristorante e una serie di comodità. Sono disponibili sei diverse varianti di piazzole, tutte con allacciamento elettrico, tre delle quali dispongono anche di un approvvigionamento idrico proprio. Se vuoi tuffarti in acqua direttamente dal tuo camper, la cosiddetta «super-piazzola» è ciò che fa per te.

Quando ne hai abbastanza della spiaggia e del mare, puoi scatenarti nel parco acquatico del campeggio. Qui troverai una piscina lunga 25 metri con scivoli, uno spray park e wellness park, con tanto di avventure in piscina per i bambini. A proposito di bambini: il kids club si prende cura dei più piccoli, mentre gli adulti possono godersi un’animazione con fitness e danza nonché spettacoli d’intrattenimento serali.

Le persone più sportive possono praticare numerose attività, come equitazione, ciclismo, surf, tennis e immersioni subacquee: l’ideale per una vacanza in famiglia ricca di azione e avventura.

Caratteristiche

17 ettari di terreno, in parte pianeggiante e in parte inclinato, dietro una cintura di dune con pineta, prato e terreno duro, 600 piazzole (40-120 m2); alloggi in affitto, animali domestici ammessi a pagamento; adatto a famiglie con bambini, coppie e anziani.

Attrezzature e tempo libero

Servizi igienici per disabili, bagni a noleggio, lavatrici, asciugatrici, fasciatoio per neonati, supermercato, tavola calda, gelateria, ristorante, beach café, postazioni barbecue, wi-fi in tutto il campeggio; parco giochi, animazione, spettacoli, parco acquatico, zona fitness con tendone, tennis, noleggio barche, corsi di immersione, windsurf e vela.

Camping Village
Baia Blu La Tortuga

Lageplan Camping Village Baia Blu La Tortuga

Indirizzo

Camping Village Baia Blu La Tortuga
Pineta di Vignola Mare Aglientu
07020 Vignola Mare SS, Italia

Posizione

Provinz Nord-Est Sardegna, Vignola Mare, am Sandstrand, 500 m vom nächsten Ort.

Camping Cala Ginepro

Golf von Orosei.

Natura e tanto sport

Per chi ama la natura il Golfo di Orosei, sulla costa orientale della Sardegna, è sicuramente una buona scelta. Baie da sogno nascoste e spiagge rocciose attirano appassionati di snorkeling, escursionisti e scalatori. All’estremità nord-orientale, vicino alla città storica di Orosei, si trova il Camping Cala GineproOpens an external link, a pochi passi dall’oasi naturale di Biderosa. Qui troverai piazzole sia soleggiate che ombreggiate, circondate da pini e ginepri. Che si tratti di una gita in famiglia, di una vacanza con gli amici o in coppia, qui troverai il tuo posto preferito.

Dopo una breve passeggiata tra le dune ti aspetta la lunga spiaggia sabbiosa di Cala Ginepro, con le sue acque che digradano lentamente. Il campeggio offre anche un variegato programma di intrattenimento: durante il giorno il team di animazione provvede al divertimento e al fitness degli ospiti, con ginnastica mattutina o acquagym. Per i più piccoli ci sono attività ludiche, disegni e letture. La sera puoi invece rilassarti al bar con la musica dal vivo.

Se vuoi esplorare il mare in solitaria, ha la possibilità di noleggiare un kayak o un pedalò e rilassarti sull’acqua, mentre chi preferisce la terraferma può noleggiare una mountain bike e affrontare percorsi spettacolari con splendide viste sul Golfo di Orosei. Relax, attività o intrattenimento in compagnia: ce n’è per tutti i gusti.

Caratteristiche

Un ampio terreno sabbioso di 12 ettari in pineta, 550 piazzole, alloggi in affitto, cani di piccola e media taglia ammessi solo in numero limitato; adatto a famiglie con bambini e coppie.

Attrezzature e tempo libero

Servizi igienici per disabili, lavatrici, asciugatrici, fasciatoio per neonati, bar/gelateria, ristorante e pizzeria, minimarket, chiosco, barbecue, wi-fi; animazione, parco giochi, campo sportivo polivalente, noleggio mountain bike, kayak e pedalò.

Camping
Cala Ginepro

Lageplan Camping Cala Ginepro

Indirizzo

Camping Cala Ginepro
Viale Cala Ginepro 100
08028 Orosei (NU), Italia

Posizione

Provinz Nuoro, an der Bucht Cala Ginepro, Sandstrand, 14 km von Orosei entfernt.

Camping Ortus de Mari

Portixeddu.

Campeggio e patrimonio culturale

Nella parte sud-occidentale della Sardegna ti aspetta, immerso in un’antica regione mineraria, un campeggio davvero speciale. Il Camping Ortus de MariOpens an external link gode di una posizione unica. Nelle vicinanze si trovano le imponenti scogliere e le romantiche baie di Portixeddu. Su un’area di 2 ettari, tra eucalipti e ulivi, ti aspettano 20 piazzole ombreggiate. Niente alloggio in affitto o campeggi stagionali: qui è la natura a farla da padrone.

Il mare con spiaggia sabbiosa dista un chilometro a piedi. I surfisti amano questo luogo per l’eccezionale ventosità che dà origine a onde perfette. La zona circostante e la costa consentono di svolgere una miriade di attività: si può scoprire la storia mineraria della Sardegna, esplorando antiche miniere, oppure fare diverse escursioni nei territori incontaminati. Naturalmente, i tramonti in riva al mare sono sempre molto belli.

Caratteristiche

2 ettari di terreno incontaminato in un bosco misto, 20 piazzole, cani ammessi; adatto per sportivi e appassionati di attività outdoor.

Attrezzature e tempo libero

Servizi igienici per disabili, lavatrici, bar, servizio panini, tavola calda, parco giochi, wi-fi; ristorante (1 km) e supermercato (5 km).

Camping
Ortus de Mari

Lageplan Camping Ortus de Mari

Indirizzo

Camping Ortus de Mari
Loc. Ortus de Mari
09010 Buggerru SU, Italia

Posizione

Provinz Sulcis Iglesiente, 1 km bis zum Strand von Portixeddu, rund 5 km von Buggerru entfernt.

Camping La Pineta

Ogliastra.

Tempo libero e avventura in Ogliastra

Nell’Ogliastra, nella parte orientale della Sardegna, troverai tutto ciò che rende l’isola così speciale: acque turchesi, scogliere gigantesche, grotte, baie sabbiose e un pittoresco entroterra. Se cerchi tranquillità e relax, il Campeggio La PinetaOpens an external link è ciò che fa per te! A soli 3 chilometri dal paese più vicino, si estende lungo un tratto incontaminato della lunga spiaggia sabbiosa di Planargia.

Su una superficie di circa 15 ettari, il campeggio offre un totale di 70 piazzole e diversi alloggi in affitto. Sono disponibili una pizzeria, un bar, una gelateria e un minimarket. I bambini possono sfogarsi in un parco giochi, e l’offerta include anche corsi di yoga, visite guidate, laboratori creativi e noleggio biciclette.

Un consiglio per chi ama l’avventura: a circa 30 chilometri di distanza si trova il paradiso dell’arrampicata Ulassai. Le pareti rocciose attirano amanti di attività outdoor provenienti da tutto il mondo. Non c’è da stupirsi: tra i tanti itinerari ci sono anche dei percorsi davvero difficili. E già che ci sei, non perderti l’affascinante Grotta di Su Marmuri. Si trova a due passi e merita assolutamente una visita.

Caratteristiche

15 ettari di terreno incontaminato con alberi e un contorno floreale, 70 piazzole, alloggi in affitto, cani ammessi; adatto a persone in cerca di relax e famiglie, amanti di attività outdoor e natura.

Attrezzature e tempo libero

Servizi igienici per disabili, lavatrici, asciugatrici, fasciatoio per neonati, ristorante-pizzeria, bar, minimarket (pane fresco ogni giorno), wi-fi; servizi di animazione, ping-pong.

Camping
La Pineta

Lageplan Camping La Pineta

Indirizzo

Camping La Pineta
Loc. Planargia
08042 Bari Sardo (OG), Italia

Posizione

Provinz Ogliastra, 400 m bis zum Sandstrand von Planargia, 3 km von Bari Sardo entfernt.

Is Arenas Camping Village

Oristano.

Con la famiglia e il cane sulla costa occidentale

La zona di Oristano, sulla costa occidentale della Sardegna, è davvero incantevole. È considerata il granaio dell’isola. Il Camping Village Is ArenasOpens an external link, con le sue 160 piazzole, è situato direttamente sul mare in mezzo a una pineta. Una breve passeggiata attraverso una duna ti condurrà alla Spiaggia di Is Arenas, un’ampia spiaggia con acque poco profonde.

Se preferisci trascorrere il tempo all’ombra, i numerosi alberi offrono il giusto riparo. Il campeggio offre servizi e attività per grandi e piccini: dall’animazione al beach volley, dal noleggio di biciclette alle escursioni guidate. Un dettaglio particolarmente apprezzato è il carattere super dog-friendly del posto. Non solo puoi goderti la spiaggia con il tuo amico a quattro zampe, ma anche utilizzare le speciali docce per cani.

Per chi ama la natura, nelle vicinanze si trova il massiccio del Montiferru, un luogo davvero stupendo per le escursioni, con tanto di vista del Monte Entu. Questa vetta (1024 metri) è uno dei punti più alti della parte occidentale della Sardegna.

Caratteristiche

3,5 ettari di terreno, in pineta, 160 piazzole, alloggi in affitto, adatto alle famiglie, animali ammessi; adatto a chi cerca riposo, famiglie e campeggi con cani.

Attrezzature e tempo libero

Servizi igienici per disabili, lavatrici, asciugatrici, fasciatoio per neonati, ristorante, tavola calda, negozio di alimentari, wi-fi; animazione, piscina, campo sportivo polivalente, parco giochi, ping-pong.

Is Arenas
Camping Village

Lageplan Is Arenas Camping Village

Indirizzo

Is Arenas Camping Village
località Is Arenas
09070 Narbolia OR, Italia

Posizione

Provinz Oristano, direkt am Sandstrand Spiaggia di Is Arenas, 25 km von Oristano entfernt.

Campeggio Village Capo d’Orso

Costa Smeralda.

Ideale per gli sport sopra e sott’acqua

Ti piace parcheggiare il tuo camper vicino al mare? Sei sempre alla ricerca dell’onda perfetta? Allora il Camping Village Capo d’OrsoOpens an external link è ciò che fa per te. Si trova a nord, sulla famosa Costa Smeralda, a pochi chilometri da Palau. Qui potrai praticare numerosi sport acquatici e ammirare uno splendido panorama dal celebre Capo d’Orso.

La zona e il mare intorno a Palau e Capo d’Orso sono come una palestra all’aperto. Il campeggio offre numerose attività, dai corsi di windsurf e vela al kayak, fino al centro immersioni che organizza immersioni nelle profondità dell’arcipelago di La Maddalena. Inoltre, il molo privato offre la possibilità di noleggiare una barca per un tour. Il campeggio è anche adatto ai cani.

Caratteristiche

7 ettari di terreno pianeggiante con numerosi alberi, molte piazzole ombreggiate, alloggi in affitto, per sportivi, animali ammessi; per amanti degli sport acquatici e della natura, viaggiatori attivi, campeggio con cani.

Attrezzature e tempo libero

Servizi igienici per disabili, lavatrici, asciugatrici, ristorante, bar sulla spiaggia, chiosco, negozio di alimentari, servizio panini, accesso all’acqua senza barriere architettoniche, wi-fi, doccia per cani; animazione, piscina, parco giochi, miniclub, noleggio barche, noleggio biciclette, scuola di windsurf e vela, stazione di immersione.

Campeggio Village
Capo d’Orso

Lageplan Camping Villiage Capo d’Orso

Indirizzo

Camping Village Capo D'Orso
Via delle Saline 1
07020 Palau (SS), Italia

Posizione

Provinz Nord-Est Sardegna, direkt am Sandstrand Spiaggia di Is Arenas, 5 km von Palau entfernt.

Camping Village Torre del Porticciolo

Porto Conte.

Spiaggia privata inclusa

La Sardegna nord-occidentale offre natura, storia e città. Il Camping Village Torre del PorticcioloOpens an external link è immerso nel paesaggio della riserva naturale di Porto Conte ed è facilmente raggiungibile dal porto di Porto Torres (quasi 40 chilometri). Grazie alla pineta, l’ombra è garantita.

Il campeggio si trova direttamente su una baia pacifica: la Torre del Porticciolo. Qui c’è una spiaggia privata a soli 150 metri di distanza, ideale per le famiglie con bambini! Se ami gli sport acquatici, puoi andare in kayak o provare lo stand up paddle (SUP) ed esplorare le insenature lungo la Riviera del Corallo. Per le ore di relax ci sono due piscine: una per i grandi e una per i piccoli. Durante il giorno, diverse attività di animazione come la ginnastica in acqua offrono opportunità di svago.

La regione offre anche la possibilità di svolgere varie attività: a pochi chilometri di distanza si trovano una scuola di immersioni e una di equitazione. Esplora la Grotta di Nettuno a Capo Caccia, passeggia nella natura incontaminata dell’area protetta ai piedi del Monte Timidone o scopri il centro storico di Alghero, segnato dalla sua storia catalana.

Caratteristiche

15 ettari di terreno, pineta con molte piazzole all’ombra, alloggi in affitto, adatto a famiglie con bambini, cani ammessi.

Attrezzature e tempo libero

Servizi igienici, lavatrici, asciugatrici, ristorante, bar sulla spiaggia, bar a bordo piscina con servizio colazione, supermercato, boutique, accesso all’acqua senza barriere architettoniche, stazioni di ricarica per auto elettriche (a pagamento), wi-fi, doccia per cani; animazione, eventi musicali, piscine con 2 vasche idromassaggio, noleggio kayak e SUP, parco giochi, ping-pong.

Camping Village
Torre del Porticciolo

Lageplan Camping Village Torre del Porticciolo

Indirizzo

Camping Village Torre del Porticciolo
Str. Vicinale Porticciolo
07041 Alghero (SS), Italia

Posizione

Metropolitanstadt Sassari, 150 Meter vom Strand Spiaggia di Porto Ferro, 15 km von Alghero entfernt.

Consigli per campeggiatori:
i tesori nascosti della Sardegna

Schaf an einem Bauernhaus.

Avventura in campagna: agriturismi idilliaci

Preferisci trascorrere le vacanze lontano dal caos? In Sardegna, molte aziende agricole a conduzione familiare offrono belle aree di sosta per camper. Questi agriturismi ti offrono non solo un assaggio della vita rurale, ma anche l’opportunità di provare le specialità locali. Mentre in alcune fattorie puoi parcheggiare il tuo camper gratuitamente, altre richiedono il pagamento di una tassa, che però è spesso più conveniente rispetto alla maggior parte dei campeggi.

Frische Muscheln an Nudeln.

Ristorazione e campeggio: La Rosa dei Venti

Un’ottima notizia per chi ama il buon cibo: nella piazzola del ristorante La Rosa dei Venti di Gianluca, presso la piccola località di Sennariolo (costa ovest), si può campeggiare gratuitamente fermandosi per il pasto. Non c’è nulla di meglio che gustarsi una pizza o un piatto di pasta e godersi poi il silenzio, il cielo stellato e il panorama sul mare. I 15 posti per camper completi di attrezzatura si trovano su un ampio prato pianeggiante, che però non offre ombra.

Campeggio libero in riva al mare?

Il campeggio libero è ufficialmente vietato in Sardegna. Fino a qualche anno fa era ancora facile campeggiare liberamente, ma oggi molti accessi alle spiagge e ai parcheggi sono chiusi, soprattutto in alta stagione. Esistono tuttavia alcuni parcheggi, spesso direttamente sul mare, dove puoi lasciare il camper, a volte gratuitamente e altre a pagamento, per una notte o più. Ad esempio nei parcheggi di Berchida, Porto Giunco o a Santa Margherita in via Flumindosa. Con un po’ di fortuna, nelle prime ore del mattino potrai avere questi luoghi tutti per te, soprattutto in bassa stagione. Importante: nei luoghi in cui è vietato campeggiare, non dovresti aprire le tende da sole o collocare mobili da campeggio. E ricorda: lascia sempre le piazzole esattamente come le vorresti trovare e utilizza le stazioni di smaltimento presenti.

In Sardegna in camper: le informazioni più importanti in breve