Come pulire correttamente il serbatoio dell’acqua nel camper
Per fare la doccia, lavare i piatti, preparare il caffè o per bere acqua potabile: l’acqua fresca e pulita è un must nelle vacanze con il camper. Affinché l’acqua rimanga sempre fresca, igienicamente pulita e priva di batteri, è necessario pulire regolarmente il serbatoio.
Scopri nella nostra guida, comprensiva di istruzioni passo dopo passo, come pulire correttamente il serbatoio dell’acqua, a cosa prestare attenzione e con quale frequenza bisogna pulirlo!
Perché dovresti pulire il serbatoio dell’acqua potabile del camper
Nel serbatoio dell’acqua del camper si forma con il tempo uno strato di sporcizia naturale: il biofilm. Questo strato (del tutto normale) è formato da microrganismi come alghe, batteri e funghi che aderiscono alle pareti interne e alle tubazioni del serbatoio. Ma il biofilm è anche un terreno fertile per batteri e germi dannosi per la salute. E anche il sapore ne risente quando i depositi di calcare si accumulano nell’impianto idrico.
Purtroppo, non sempre è possibile individuare le impurità a occhio nudo. Anche se l’acqua è limpida, può essere contaminata da germi. Ma visto che in camper ti serve per bere, lavarti i denti e cucinare, è d’obbligo pulire regolarmente il serbatoio dell’acqua. È l’unico modo per evitare che i germi pericolosi si moltiplichino.
Quanto spesso bisogna pulire il serbatoio dell’acqua?
In ogni caso, è bene pulire il serbatoio dell’acqua due volte all’anno. Una volta all’inizio della stagione e una dopo. Così puoi partire per le vacanze in camper con acqua potabile fresca e pulita. Se poi il van resta fermo a lungo, puoi evitare l’accumulo di batteri.
Anche quando prepari il tuo camper per l’inverno, ti consigliamo di pulire l’impianto idrico. Perfino se usi il veicolo tutto l’anno, dovresti pulire il serbatoio almeno due volte l’anno. In questo modo si prevengono depositi e impurità.
Ecco gli accessori utili per la pulizia
Esattamente come per la pulizia del serbatoio delle acque di scarico, esistono anche diversi detergenti per serbatoi per pulire il serbatoio dell’acqua potabile del camper. In ogni caso, puoi utilizzare anche semplici rimedi casalinghi come l’acido citrico.
Qualunque cosa tu decida di fare, tieni presente queste indicazioni e nulla potrà andare storto:
- Il detergente deve essere compatibile con il materiale del serbatoio dell’acqua e delle tubazioni.
- Utilizza un solo detergente e non mescolarne diversi tra loro.
- Attieniti al tempo di azione consigliato.
Detergenti speciali
Puoi acquistare speciali detergenti per serbatoi per camper in tutta semplicità. Esistono detergenti liquidi da mettere direttamente nel serbatoio o altri in polvere da sciogliere preventivamente in acqua calda.
Questi detergenti rimuovono efficacemente il biofilm e altri depositi nel serbatoio dell’acqua senza danneggiare i materiali. Contengono perossido di idrogeno, biossido di cloro, ossigeno attivo o acidi della frutta. Scegli preferibilmente detergenti colorati, in modo da poter individuare subito i residui di detergente nel serbatoio.
Rimedi casalinghi
Chi preferisce fare affidamento su rimedi naturali, che tra l’altro sono anche convenienti, si troverà bene con i rimedi casalinghi. Per pulire e disinfettare il serbatoio dell’acqua non è indispensabile un detergente specifico. Informati bene prima dell’uso se il prodotto che hai scelto è adatto anche al camper.
L’acido citrico è particolarmente ecologico, rimuove i depositi di calcare più ostinati e scioglie il biofilm. Ma attenzione: l’acido citrico non deve essere riscaldato, perché altrimenti potrebbe lasciare residui non più rimuovibili. Anche il giusto rapporto di miscelazione è importante: a seconda del grado di sporcizia, della calcificazione e delle dimensioni del serbatoio, ti servirà una quantità maggiore o minore di acido. Con un serbatoio di 100 litri, puoi mescolare circa 4 litri d’acqua e 5-10 cucchiai pieni di acido citrico in una soluzione.
L’essenza di aceto è molto efficace contro il calcare, ma anche piuttosto aggressiva e quindi adatta solo per l’interno del serbatoio, ma non per la pulizia delle guarnizioni.
A proposito: si sconsiglia l’uso di detergenti al cloro. Non solo hanno un odore intenso e sgradevole, ma possono anche danneggiare il materiale delle tubazioni. Lo stesso vale per i detergenti per dentiere: sono antibatterici, ma possono lasciare residui che possono intasare pompe e tubazioni.
La pulizia è semplicissima
A seconda del detergente che usi, il processo è leggermente diverso. Qui ti spieghiamo in linea generale come procedere alla pulizia del serbatoio dell’acqua.
Per la tua sicurezza, leggi sempre con attenzione le istruzioni d’uso del detergente. Qui trovi informazioni sul dosaggio e sui tempi di azione. Se opti per i detergenti chimici, ricordati anche di indossare guanti e occhiali protettivi. Se tu o qualcun altro ingerisce inavvertitamente un po’ di detergente, rivolgiti immediatamente a un medico! Per questo motivo non devono essere presenti bambini quando pulisci il serbatoio.
Prima della pulizia:
Prima di tutto, la cosa più importante: la posizione ottimale. Ti consigliamo di stare nel tuo parcheggio o in un campeggio dotato di impianto di approvvigionamento e smaltimento. A causa della grande quantità d’acqua, non pulire il serbatoio in un parcheggio pubblico.
Poi spegni il boiler del tuo camper. Dopodiché puoi svuotare il serbatoio. Apri la valvola sul fondo e lascia fuoriuscire completamente l’acqua. Apri anche tutti i rubinetti per risciacquare tutte le tubazioni. A proposito: puoi monitorare in qualsiasi momento digitalmente il livello di riempimento del serbatoio dell’acqua del camper del California.
Guida passo dopo passo per la pulizia del serbatoio dell’acqua
- Spazzola il serbatoio a mano: pulisci accuratamente le pareti interne del serbatoio con la mano per rimuovere il biofilm. In questo modo il detergente potrà agire meglio in seguito. Usa una spazzola sottile per bottiglie o uno scopino da bagno per le tubazioni, i bordi e gli angoli stretti del serbatoio.
- Inserisci il detergente: mescola il detergente per il serbatoio secondo le istruzioni del produttore e versalo nel serbatoio attraverso l’apertura di servizio. Dopodiché riempi il serbatoio per circa un terzo con acqua.
- Lava le tubazioni: con il boiler spento, apri per circa 30 secondi tutti i rubinetti del camper, in modo che il liquido detergente si distribuisca nel sistema idrico.
- Lascia agire: lascia agire il detergente seguendo le istruzioni (da poche ore a un giorno a seconda del prodotto e del grado di sporcizia).
- Svuota il serbatoio: apri nuovamente tutti i punti di prelievo per far defluire la miscela nel serbatoio delle acque grigie. Lasciala agire ancora un po’ e poi svuota il serbatoio dell’acqua di scarico in un punto adatto.
- Pulizia finale: infine, risciacqua accuratamente il serbatoio dell’acqua e le tubazioni con acqua pulita per rimuovere i residui.
- Fine: il serbatoio dell’acqua è pulito e può essere riempito nuovamente.
Come prevenire la sporcizia nel serbatoio dell’acqua
Per evitare che nel serbatoio dell’acqua si accumuli sporcizia, ci sono alcune cose a cui puoi prestare attenzione a scopo preventivo. Sostituisci regolarmente l’acqua pulita. Se hai riempito il serbatoio con acqua del rubinetto, è sufficiente una sostituzione settimanale. Se l’acqua proviene da un fiume o da un lago, è meglio cambiarla ogni due giorni. Si consiglia di usare un tubo dell’acqua. È più igienico che riempire il serbatoio con un annaffiatoio. Assicurati che il tubo sia saldamente collegato al bocchettone di riempimento e, se necessario, utilizza un adattatore. In questo modo non possono verificarsi perdite.
Sai già che il tuo van rimarrà fermo a lungo? Ricordati di svuotare il serbatoio dell’acqua per evitare l’accumulo di germi. Ciò lo proteggerà anche dai danni da gelo, se non vai in campeggio durante l’inverno.
Nonostante queste misure precauzionali, dopo un po’ di tempo nel serbatoio dell’acqua si forma un biofilm ostinato: per questo motivo è particolarmente importante pulirlo regolarmente per garantire una buona qualità dell’acqua.