Consigli per il campeggio in inverno: di cosa occorre tenere conto?
Tra i campeggiatori c’è una nuova tendenza: il campeggio invernale! Nei mesi più freddi dell’anno, alcuni mettono via il camper o la roulotte, mentre per altri la cosa si fa interessante solo quando arriva la stagione fredda. Quando si va in campeggio in inverno, una cosa è particolarmente importante: proteggersi dal freddo. Per questo hai bisogno di una preparazione adeguata e di specifiche attrezzature da campeggio. Ma partiamo dalle basi: per trascorrere delle splendide vacanze in campeggio nella stagione fredda, innanzitutto hai bisogno di un veicolo adatto e dei giusti sistemi di riscaldamento. Controlla attentamente il tuo veicolo e assicurati che tutto funzioni a dovere. Altra cosa importante: tieni presente che guidare sulla neve con un camper può essere impegnativo.
Di seguito ti forniamo i consigli e i trucchi più importanti per il tuo campeggio invernale!
A cosa prestare attenzione in campeggio d’inverno?
In inverno il veicolo deve soddisfare requisiti particolari. I camper adatti alle condizioni invernali offrono protezione dal freddo e dall’umidità e garantiscono un’alimentazione affidabile con gas, acqua ed elettricità.
Occorre prestare particolare attenzione a…
- potenza di riscaldamento
- buon isolamento e coibentazione termica
- serbatoi dell’acqua potabile e di scarico e tubazioni dell’acqua resistenti al gelo
Riscaldare il camper in inverno
Per riscaldarsi in campeggio d’inverno sono ideali i sistemi di riscaldamento a veicolo fermo alimentati a gas o elettricità. Nel California, il riscaldamento ad aria a veicolo fermo assicura un piacevole tepore: per il modello Ocean è di serie, per il Coast è opzionale. Nei due modelli Grand California, il riscaldamento di aria e acqua è alimentato a gas. Inoltre, qui il serbatoio dell’acqua potabile è all’interno del veicolo ed è quindi protetto dal gelo. Il nostro consiglio per evitare che il serbatoio dell’acqua di scarico si congeli: antigelo per l’acqua di scarico.
Attrezzature speciali e accessori
Naturalmente hai bisogno di più attrezzatura per il campeggio invernale rispetto alla bella stagione. Da non dimenticare: abiti caldi e funzionali e speciali attrezzature da campeggio per il clima invernale. Trovi alcuni consigli sull’attrezzatura giusta per il campeggio nella guida «Cosa mettere in valigia per una vacanza in camper».
Abbigliamento adatto
Quando le temperature sono basse, la scelta migliore è vestirsi a cipolla, indossando un outfit composto da più strati. Quindi uno strato di base (ad esempio biancheria intima traspirante), uno strato intermedio isolante e uno strato esterno impermeabile e antivento. Per il campeggio invernale sono ad esempio adatti:
- pantaloni isolanti e idrorepellenti
- biancheria intima termica
- maglioni o felpe con cappuccio caldi (ad es. nel look California)
- per un comfort ancora maggiore: un gilet dallo shop di accessori California
- una giacca invernale ben isolata, impermeabile e antivento
- berretto e guanti: caldi e impermeabili
- calzini caldi in lana o fibre sintetiche che allontanano l’umidità
Utensili da cucina
Cucina un pasto caldo e delizioso con il piano cottura a gas integrato nel California. Nel Grand California trovi addirittura un piano cottura a gas con due fuochi. Da noi trovi anche le ricette ideali per riscaldarti durante le giornate più fredde. E se vuoi portare con te una zuppa o una bevanda calda per una passeggiata sulla neve, le nostre borracce isolanti e i nostri bicchieri termici California sono la scelta ideale.
Comfort nelle notti invernali
I sacchi a pelo sono ideali soprattutto nella stagione fredda, in particolare gli speciali modelli a isolamento termico. Dovrebbero essere pensati per temperature da -8 a -10 °C e inferiori. I sacchi a pelo ti proteggono anche dalle correnti d’aria. Per quanto riguarda gli scaldaletto, il castorino o il pile termico sono una buona scelta. Per le notti particolarmente fredde puoi portare con te delle coperte aggiuntive.
Attrezzatura outdoor e strumentazione
Sia in camper che in tenda, con questi accessori avrai tutto il necessario per fare camping in inverno:
- veranda invernale, come antivento, preingresso invernale e come spazio di stoccaggio aggiuntivo;
- all’occorrenza un riscaldamento a gas o elettrico per la tenda;
- cavo di alimentazione antigelo, diametro di almeno 2,5 mm;
- pannello solare o generatore per un’alimentazione aggiuntiva.
Attività per il tempo libero
I nostri consigli per le attività all’aperto in inverno:
- in campeggio presso un comprensorio sciistico: sci e sci di fondo
- in generale per divertirsi sulla neve: slittino, escursioni con le ciaspole
- per divertirsi sul ghiaccio: pattinaggio sul ghiaccio
- per giornate di relax: giochi e intrattenimento in camper o in veranda
Dove si va?
In inverno puoi trascorrere fantastiche vacanze non solo in Germania, ma anche nelle regioni alpine di altri Paesi o in Scandinavia. Per la pianificazione è importante considerare le normative dei rispettivi Paesi, tra cui, ad esempio, il tipo di pneumatici e l’obbligo di avere cartelli di segnalazione o simili.
Controlla anche se i campeggi in cui desideri recarti sono disponibili. Non tutte le piazzole sono libere o aperte in inverno. Attenzione: soprattutto durante le festività, i posti nei campeggi spesso si esauriscono velocemente.
Trovare la piazzola giusta in inverno
Per una vacanza fantastica è fondamentale scegliere il campeggio invernale adatto. I campeggi nelle vicinanze di comprensori sciistici, montagne e sentieri escursionistici sono molto popolari. Scopri nella guida al link sottostante dove praticare il campeggio libero. Soprattutto nella stagione fredda, è però più comodo e sicuro disporre di un allacciamento elettrico.
A cosa bisogna prestare attenzione nella scelta della piazzola?
- Allacciamento elettrico: in inverno le batterie si scaricano più facilmente e sono meno efficienti. In questa stagione, però, hai bisogno di più elettricità.
- Servizi igienici chiusi e riscaldati
- Locali di asciugatura separati, ad esempio per l’attrezzatura da sci, per tenere lontana l’umidità dei vestiti dal camper
- Zone soggiorno o una cucina comune per un po’ di compagnia e wi-fi
- Per un campeggio invernale all’insegna del benessere: spa o sauna
Veicolo e sicurezza
Per goderti un campeggio invernale in totale relax ti consigliamo di sottoporre il tuo veicolo ad un controllo accurato prima di partire. Ad esempio dovresti:
- assicurarti che i diversi liquidi contengano antigelo a sufficienza
- controllare l’illuminazione della vettura e portare con te lampadine di ricambio
- controllare riscaldamento e ventola
- controllare l’antigelo del radiatore
- controllare l’olio e il liquido dei freni
- controllare le spazzole tergicristalli
- rabboccare il liquido lavavetri e controllare che il rapporto di miscelazione dell’antigelo sia corretto
Particolarmente importante quando si viaggia con un’elevata probabilità di gelo e neve:
- appoggi per pneumatici/tappetini di trazione: se parcheggi il camper sulla neve, con il disgelo ti ritroverai facilmente nel fango.
- cavo di traino
- cavi di avviamento, poiché le batterie del veicolo sono meno affidabili in inverno
- antigelo
- deghiacciante per serrature
- raschiaghiaccio, pala da neve, scopa e scopetta per rimuovere la neve
- attrezzi e guanti da lavoro invernali
Catene da neve e pneumatici invernali
Per quanto riguarda gli pneumatici invernali, dovresti scegliere il tipo di pneumatico adatto.
- Ad esempio, in Scandinavia gli pneumatici invernali sono obbligatori. In Germania vige un obbligo di pneumatici invernali in funzione della situazione. Ciò significa che, con temperature invernali, hai assolutamente bisogno di pneumatici invernali, altrimenti dovrai lasciare l’auto parcheggiata.
- Controlla la profondità del battistrada. Profondità minima consigliata: quattro mm
- Controlla l’età degli pneumatici.
Se devi guidare su strade molto innevate, ti consigliamo di portare con te anche le catene da neve. Good to know: in alcune regioni e su alcune tratte il montaggio delle catene da neve può essere obbligatorio. Verifica quindi in anticipo quali regole sono in vigore per il tragitto che stai pianificando e nel tuo luogo di destinazione.
Previsioni del tempo e pianificazione dell’itinerario
Tenere d’occhio regolarmente le previsioni del tempo è molto importante soprattutto se si fa camping nella stagione invernale. In questo modo puoi pianificare il tuo percorso di conseguenza, ad esempio con app o strumenti online, e prenotare le piazzole adatte.